Σονότροπα, ενισχυτές και μετατροπείς για συγκόλληση με υπερήχους

Κατασκευασμένο στο μηχανουργείο μας. Προσαρμόσιμο σε αλουμίνιο, τιτάνιο και χάλυβα

Πίνακας περιεχομένων

Nel campo della συγκόλληση θερμοπλαστικών υλικών με υπερήχους, i componenti fondamentali che garantiscono l’efficienza e la precisione del processo sono i ηχοβολείς, i ενισχυτικό και το trasduttori piezoelettrici. Questi tre elementi costituiscono il cuore del sistema acustico e determinano la qualità della saldatura finale. Sonomax Srl, con oltre vent’anni di esperienza nel settore, progetta e realizza internamente questi componenti, utilizzando materiali di altissima qualità e strumenti di simulazione avanzati.

Cosa sono e come funzionano

Το πιεζοηλεκτρικός μετατροπέας è il punto di partenza del sistema. Riceve l’ηλεκτρική ενέργεια dal generatore e la converte in energia meccanica di vibrazione ad alta frequenza, sfruttando l’effetto piezoelettrico di materiali ceramici speciali. Questa vibrazione viene poi trasmessa al ενισχυτικό, che funge da amplificatore meccanico, aumentando o diminuendo l’ampiezza delle vibrazioni a seconda delle esigenze applicative.

Το sonotrode è l’elemento finale del sistema, responsabile della trasmissione dell’energia ultrasonica al pezzo da saldare. Deve essere progettato con estrema precisione, in quanto la sua forma, il materiale e la frequenza di risonanza influenzano direttamente la qualità del giunto saldato.

Il ruolo di Sonomax nella progettazione e produzione

Presso l’officina meccanica di Sonomax, tutti i componenti vengono realizzati internamente, garantendo il massimo controllo qualitativo. Grazie all’Ανάλυση πεπερασμένων στοιχείων (FEA), ogni sonotrodo viene ottimizzato per ottenere la miglior combinazione tra proprietà acustiche e resistenza meccanica.

Η Sonomax προσφέρει:

  • Sonotrodi standard in alluminio, acciaio e titanio (20, 30, 35 e 40 kHz)
  • Booster con vari rapporti di amplificazione e materiali (alluminio, titanio)
  • Πιεζοηλεκτρικοί μετατροπείς da 400 a 3000W, tarati su frequenze specifiche

È possibile progettare εξατομικευμένα ηχοτρόδια, partendo da disegni tecnici 2D e 3D del pezzo forniti dal cliente o da geometrie campione.

Tipologie e materiali

I ηχοβολείς possono essere:

  • A scalino
  • Catenoidali
  • Esponenziali
  • Rettangolari o a barra
  • Circolari (solidi o cavi)
  • Con tip filettati o composti

Oltre al classico alluminio e titanio, è possibile eseguire trattamenti superficiali specifici (es. carburo di tungsteno, teflonatura e altri) per migliorare la durata e la pulizia in fase di saldatura.

I ενισχυτικό, acusticamente calibrati, permettono una regolazione meccanica dell’ampiezza, essenziale per ottenere saldature costanti e affidabili. Possono amplificare o ridurre le vibrazioni in base alla sensibilità del materiale o alla geometria del giunto.

I trasduttori piezoelettrici, disponibili in varie frequenze (20–30–35–40 kHz), vengono realizzati con componenti ceramici selezionati e testati in fase di assemblaggio per garantire stabilità di frequenza e resa energetica ottimale.

Πλεονεκτήματα της τεχνολογίας υπερήχων

Rispetto ad altri metodi di giunzione termoplastica (collanti, viti, saldatura a caldo), il sistema a ultrasuoni con sonotrodo/booster/trasduttore offre:

  • Ταχύτητα εκτέλεσης
  • Απουσία αναλωσίμων
  • Alta ripetibilità e qualità estetica del giunto
  • Possibilità di automazione in linea
  • Nessun rilascio di fumi o solventi

Βιομηχανικές εφαρμογές

Questi componenti sono impiegati in numerosi settori industriali:

  • Αυτοκίνητο: saldatura di fanali, cruscotti, alloggiamenti elettronici
  • Ιατρικό: produzione di filtri, valvole, contenitori sterili
  • Συσκευασία: chiusura di blister, tubetti, vaschette alimentari
  • Τεχνικά κλωστοϋφαντουργικά προϊόντα: cuciture senza filo, DPI
  • Ηλεκτρονική: assemblaggio di sensori, custodie, microcomponenti

Sonomax assicura compatibilità con la maggior parte dei generatori presenti sul mercato, offrendo anche soluzioni complete con generatori e saldatrici.

Requisiti tecnici

Per un sistema efficiente, occorre garantire:

  • Frequenze compatibili (20–40 kHz in funzione dell’applicazione)
  • Potenza adeguata (250–2500 W)
  • Calibrazione del sistema meccanico-acustico
  • Scelta del materiale del sonotrodo in base al pezzo da saldare

Come Sonomax risponde al mercato

Sonomax è in grado di:

  • Fornire εξατομικευμένα ηχοτρόδια για πολύπλοκες γεωμετρίες
  • Offrire supporto tecnico e consulenza alla progettazione
  • Eseguire test di vibrazione e messa a punto acustica interna
  • Garantire tempi rapidi di produzione e ricambi a magazzino

L’approccio è orientato alla massima affidabilità industriale, con attenzione alla tracciabilità dei materiali e alla conformità agli standard richiesti.

Συχνές ερωτήσεις (FAQ)

Quali dati servono per progettare un sonotrodo su misura?
Serve la frequenza di lavoro, la geometria del pezzo, i materiali coinvolti e le condizioni di saldatura.

Sì, possiamo realizzare sonotrodi, booster e trasduttori compatibili con sistemi esistenti.

Attraverso la taratura acustica e impedenziometrica, il controllo della frequenza e materiali certificati.

Dipende dall’intensità d’uso, dal materiale del sonotrodo e da quello del pezzo saldato.
Può causare una saldatura debole o danneggiare altri componenti acustici: va sostituito o rimesso in frequenza.

Μάθετε περισσότερα

Per approfondire visita le pagine dedicate a:
Συγκολλητές υπερήχων,
Ενεργοποιητές,
Γεννήτριες,
Tecnologia a ultrasuoni.

Επικοινωνία

Μένουμε σε επαφή;

Μάθετε πώς να βελτιώσετε τη γραμμή παραγωγής σας με υπερήχους