Máquinas de costura por ultra-sons

Índice

Tecnologia per cuciture termoplastiche senza filo

La macchina da cucire ad ultrasuoni è un dispositivo industriale avanzato che consente la saldatura continua e senza filo di tessuti sintetici e termoplastici mediante vibrazioni ad alta frequenza. Contrariamente alla cucitura tradizionale, che richiede l’uso di ago, filo e cuciture meccaniche, la cucitrice a ultrasuoni sfrutta l’energia sonora per fondere i materiali tra loro in modo pulito, resistente e senza residui.

Questa tecnologia si sta affermando in numerosi settori industriali dove è richiesta un’unione precisa, igienica e duratura dei materiali plastici flessibili o dei tessuti tecnici e sintetici. I modelli della serie MCR sviluppati da Sonomax Srl rappresentano una delle soluzioni più evolute attualmente disponibili sul mercato italiano ed europeo.

Funzionamento della macchina da cucire ad ultrasuoni

Alla base del funzionamento della macchina vi è un transdutor piezoelétrico, che trasforma l’energia elettrica in vibrazioni meccaniche ad alta frequenza. Queste vibrazioni sono trasmesse attraverso un sonotrodo alla superficie dei materiali da saldare. La pressione esercitata tra il sonotrodo e la rotella di contrasto genera calore localizzato che ammorbidisce i materiali, permettendone la fusione molecolare e la conseguente saldatura.

Il sistema è completato da:

  • Azionamento elettro-pneumatico per il controllo della pressione
  • Controllo elettronico della velocità di avanzamento
  • Interfaccia utente digitale con visualizzazione di potenza, energia, frequenza e grafici in tempo reale

L’operatore può agire su vari parametri, come l’ampiezza (regolabile tra 30% e 100%) e la velocità di cucitura, per ottenere una cucitura perfettamente adattata all’applicazione specifica.

Vantaggi rispetto ai metodi tradizionali

  • Assenza di ago e filo: riduce costi e tempi di produzione, evitando rotture, perforazioni dei tessuti, inceppamenti e sostituzioni
  • Finitura pulita e igienica: ideale per prodotti medicali, filtranti e DPI
  • Unione continua e uniforme: cucitura costante e ripetibile anche su grandi lotti
  • Alta velocità di produzione: grazie al sistema soft start e alla programmabilità dei cicli
  • Minimo impatto termico: non danneggia materiali sensibili al calore
  • Personalizzazione delle rotelle di contrasto: per motivi, bordature o microforature

Campi di applicazione industriale

  • Industria del filtraggio: saldatura di filtri plissettati con alta precisione
  • Tessile tecnico e DPI: mascherine, tute protettive, indumenti monouso
  • Medicale e biomedicale: saldatura di materiali sterili senza contaminazioni
  • Automotivo: interni auto, filtri abitacolo, rivestimenti tecnici
  • Imballaggio flessibile: sigillature estetiche su sacchetti e confezioni

La modularidade della macchina consente l’integrazione in impianti automatici, banchi operatore personalizzati o linee di produzione automatizzate con PLC.

Requisiti tecnici e configurazioni

  • Frequências de funcionamento: 20 / 30 / 35 / 40 kHz
  • Potência nominal: da 400 W a 1500 W
  • Motori brushless: controllo separato di sonotrodo e rotella
  • Tecnologia digitale avanzata: regolazione e monitoraggio in tempo reale
  • Interfaccia remota: compatibilità con PLC e sistemi industriali
  • Rotelle sostituibili: senza attrezzi, in pochi secondi
  • Optional: puller di trascinamento, guide tessuto, programmi memorizzabili

Tutte le configurazioni possono essere personalizzate in base alle esigenze produttive.

Tutti i modelli Sonomax sono realizzati in Italia, coperti da 2 anni di garanzia e sottoposti a rigorosi test funzionali prima della consegna.

L’offerta Sonomax per il mercato italiano ed europeo

Sonomax Srl è punto di riferimento europeo nella soldadura por ultra-sons di materiali termoplastici. I modelli della serie MCR si inseriscono in una gamma completa di:

  • Saldatrici manuali e automatiche
  • Attuatori per impianti industriali
  • Sonotrodi, booster e trasduttori ad alte prestazioni

Grazie al know-how interno, Sonomax offre conceção personalizada, assistenza tecnica specializzata e tempi rapidi di consegna.

Perguntas frequentes (FAQ)

Che tipo di materiali si possono saldare con una macchina da cucire a ultrasuoni?

Qualsiasi tessuto termoplastico come TNT, polipropilene, poliestere.
Il prezzo varia in base alle personalizzazioni e agli accessori, con soluzioni su misura.
Sì, i modelli MCR consentono la registrazione dei parametri e il collegamento con PLC.
Il sistema è progettato per un cambio rapido, senza attrezzi.
Sì, è prevista un’interfaccia remota compatibile con sistemi industriali.

Cucitrici a ultrasuoni serie MCR

Cucitrice per filtri plissettati

Desenvolvemos um novo sistema para soldar filtros plissados, obtendo excelentes resultados em termos de tempo, repetibilidade e estética.

Contate-nos

Mantemo-nos em contacto?

Descubra como melhorar a sua linha de produção com ultra-sons