Impugnature per saldatrici plastica a ultrasuoni

Tabella dei Contenuti

Impugnature manuali 

Le impugnature manuali a ultrasuoni Sonomax rappresentano la soluzione ideale per la saldatura e il taglio di materiali plastici in contesti produttivi che richiedono versatilità, precisione e sicurezza. Utilizzate sia in ambito industriale che artigianale, permettono interventi rapidi e localizzati su componenti complessi, piccoli lotti o riparazioni.

Le impugnature sono realizzate in materiali tecnopolimerici altamente resistenti agli urti, al calore e all’usura meccanica. Ogni impugnatura è progettata per garantire l’isolamento elettrico, rispettando le normative di sicurezza. Il design è ottimizzato per favorire un’ergonomia superiore: ogni modello è bilanciato in modo da ridurre l’affaticamento dell’operatore durante un utilizzo prolungato.

Benefici principali

  • Nessun preriscaldamento richiesto: l’energia ultrasonica agisce istantaneamente
  • Nessuna emissione di fumi tossici, a differenza di saldature termiche
  • Consumi energetici molto bassi (inferiori a 600 W nei modelli più compatti)
  • Velocità di lavorazione e tempi ciclo estremamente ridotti
  • Elevata ripetibilità del risultato
  • Compatibilità con materiali plastici comuni: PP, PE, ABS, PC, PA, PS, PMMA

Tutte le impugnature Sonomax supportano frequenze da 20, 30, 35 e 40 kHz e sono compatibili con i generatori della serie SX, sonotrodi intercambiabili e booster adatti alle specifiche esigenze di lavorazione. L’operatore può così adattare il sistema alle caratteristiche del pezzo e al tipo di giunzione richiesta: saldatura a punti, rifilatura, taglio.

Tipologie disponibili

  • Impugnatura a pistola (Frequenze: 20–30–35–40 kHz): per la saldatura a punti nel settore automotive, elettrodomestici ed elettronica. Struttura ergonomica per destrorsi e mancini, azionamento a grilletto, sistema antivibrante.
  • Impugnatura a canotto plastico (Frequenze: 30–35–40 kHz): per il taglio di tessuti tecnici, TNT, feltro, materiali alveolari o schiumati. Nessun uso di lame, ideale per moda, arredamento, DPI, calzature.
  • Impugnatura a canotto ridotto (Frequenze: 30–35–40 kHz): progettata per spazi ristretti e geometrie complesse (elettronica, medicale, piccoli componenti). Adatta a saldature di precisione su piccole serie.
  • Kit impugnatura + generatore: soluzioni complete con generatore, booster, sonotrodo intercambiabile. Disponibili in diverse configurazioni (es. 20 kHz fino a 1500 W o 40 kHz fino a 600 W), con accessori come supporti da banco, interfacce digitali, valigette, sistemi di raffreddamento.

Applicazioni industriali

  • Automotive: riparazioni carrozzeria, fari, paraurti, supporti interni
  • Medicale: contenitori, DPI, componenti in plastica
  • Tessile/TNT: taglio e saldatura di tessuti non tessuti
  • Elettronica: fissaggio di componenti, custodie
  • Elettrodomestici: assemblaggio di plastiche rigide

Contesti emergenti e innovativi

  • Bioplastica e packaging sostenibile: ideali per PLA, PHA e materiali biodegradabili, senza additivi o colle.
  • Laboratori R&D e prototipazione: perfette per unire parti stampate in 3D, rifinire bordi e testare assemblaggi.
  • Microlavorazioni e dispositivi medicali: saldature precise su superfici irregolari, senza stress termico o meccanico.

Supporto tecnico e personalizzazione

Ogni impugnatura è coperta da garanzia e assistenza tecnica. Sono disponibili corsi di formazione per l’uso sicuro ed efficiente delle impugnature ultrasoniche, in sede o online.

Grazie alla modularità del sistema Sonomax, tutte le impugnature possono evolvere insieme alla tua produzione: dal banco di prototipazione alla linea automatizzata.

Contattaci per una consulenza tecnica gratuita e scopri l’impugnatura più adatta alla tua applicazione.

Impugnatura a pistola

(Frequenze: 20-30-40 Khz)

Ideale per la saldatura a punti della plastica (carrozzeria, paraurti…)

La nostra impugnatura, leggera ed ergonomica, è stata sviluppata per adattare il manico alla mano di destrorsi e mancini.

Il materiale plastico altamente resistente con cui sono realizzate e isolate, garantisce la sicurezza elettrica in rispetto delle normative.

 

Impugnatura a canotto plastico

(Frequenze: 30-40 Khz)

Perfetta per tagli di curve e forme a mano libera o seguendo una dima.
Si utilizza facendo scorrere il canotto sul tessuto e applicando una leggerissima pressione.

Impugnatura a canotto ridotto

(Frequenze: 30-40 Khz)

Specifica per tagliare e saldare parti complesse con aree di saldatura difficili da raggiungere o per la produzione di piccole serie.

Contattaci

Rimaniamo in contatto?

Scopri come migliorare la tua linea produttiva con gli ultrasuoni