Gli attuatori per saldatura a ultrasuoni rappresentano un componente fondamentale nei sistemi di giunzione di materiali termoplastici. In un impianto industriale, l’attuatore ha il compito di garantire il movimento preciso e controllato del gruppo vibrante verso il pezzo da saldare, applicando la forza necessaria al corretto trasferimento dell’energia ultrasonica. La tecnologia a ultrasuoni si distingue per efficienza, rapidità e precisione, caratteristiche che rendono l’attuatore un elemento critico per assicurare qualità e ripetibilità del processo.
Un attuatore lineare per saldatura a ultrasuoni opera in abbinamento con un generatore di ultrasuoni e un gruppo vibrante (trasduttore – booster – sonotrodo), formando un sistema integrato capace di convertire l’energia elettrica in vibrazioni meccaniche ad alta frequenza. L’attuatore, attraverso un azionamento elettro-pneumatico, movimenta il gruppo vibrante in direzione verticale fino al contatto con il pezzo, esercitando una pressione costante durante la fase di saldatura.
Gli attuatori Sonomax si distinguono per il loro design compatto e modulare, che consente un’integrazione agevole in linee di produzione semi-automatizzate o completamente automatizzate. La struttura robusta e l’assenza di flessioni durante il ciclo di saldatura assicurano prestazioni stabili nel tempo.
L’utilizzo di attuatori per saldatura a ultrasuoni offre numerosi vantaggi rispetto a sistemi meccanici o termici tradizionali:
Gli attuatori lineari compatti Sonomax sono progettati per funzionare con i generatori della serie SX e serie PSX (con PLC integrato), operando su frequenze da 20 kHz, 30 kHz, 35 kHz e 40 kHz. Ogni modello è equipaggiato con:
Gli attuatori per saldatura a ultrasuoni trovano applicazione in molteplici settori:
Grazie alla modularità degli attuatori Sonomax, è possibile adattare il sistema ai più diversi layout produttivi, con installazione diretta su telai macchina o banchi personalizzati.
Le prestazioni ottimali degli attuatori dipendono dalla corretta combinazione tra:
Con oltre vent’anni di esperienza, Sonomax Srl sviluppa attuatori affidabili e ad alte prestazioni per rispondere alle esigenze di OEM, integratori di linea e reparti R&D. L’approccio è fortemente customizzabile, con soluzioni che si adattano perfettamente alle specifiche del cliente. L’interfaccia nativa con i generatori PSX consente l’automazione completa dei cicli di saldatura, migliorando produttività e tracciabilità.
Sonomax offre anche assistenza tecnica, formazione e manutenzione programmata, per garantire affidabilità nel tempo e continuità operativa.
Dipende da dimensione, materiale e complessità del pezzo: generalmente 35–40 kHz per parti piccole, 30–20 kHz per componenti più grandi.
Sì, su richiesta è possibile fornire versioni compatibili.
Grazie a sensori di precisione di quota e software di controllo dei parametri energetici su ogni singola saldatura.
Sì, i modelli PSX sono progettati per comunicare via I/O digitali e Modbus.
Scopri anche la nostra gamma di generatori a ultrasuoni, sonotrodi e saldatrici per ogni esigenza produttiva.
Scopri come migliorare la tua linea produttiva con gli ultrasuoni