Nel campo della saldatura a ultrasuoni di materiali termoplastici, i componenti fondamentali che garantiscono l’efficienza e la precisione del processo sono i sonotrodi, i booster e i trasduttori piezoelettrici. Questi tre elementi costituiscono il cuore del sistema acustico e determinano la qualità della saldatura finale. Sonomax Srl, con oltre vent’anni di esperienza nel settore, progetta e realizza internamente questi componenti, utilizzando materiali di altissima qualità e strumenti di simulazione avanzati.
Il trasduttore piezoelettrico è il punto di partenza del sistema. Riceve l’energia elettrica dal generatore e la converte in energia meccanica di vibrazione ad alta frequenza, sfruttando l’effetto piezoelettrico di materiali ceramici speciali. Questa vibrazione viene poi trasmessa al booster, che funge da amplificatore meccanico, aumentando o diminuendo l’ampiezza delle vibrazioni a seconda delle esigenze applicative.
Il sonotrodo è l’elemento finale del sistema, responsabile della trasmissione dell’energia ultrasonica al pezzo da saldare. Deve essere progettato con estrema precisione, in quanto la sua forma, il materiale e la frequenza di risonanza influenzano direttamente la qualità del giunto saldato.
Presso l’officina meccanica di Sonomax, tutti i componenti vengono realizzati internamente, garantendo il massimo controllo qualitativo. Grazie all’Analisi ad Elementi Finiti (FEA), ogni sonotrodo viene ottimizzato per ottenere la miglior combinazione tra proprietà acustiche e resistenza meccanica.
Sonomax offre:
È possibile progettare sonotrodi su misura, partendo da disegni tecnici 2D e 3D del pezzo forniti dal cliente o da geometrie campione.
I sonotrodi possono essere:
Oltre al classico alluminio e titanio, è possibile eseguire trattamenti superficiali specifici (es. carburo di tungsteno, teflonatura e altri) per migliorare la durata e la pulizia in fase di saldatura.
I booster, acusticamente calibrati, permettono una regolazione meccanica dell’ampiezza, essenziale per ottenere saldature costanti e affidabili. Possono amplificare o ridurre le vibrazioni in base alla sensibilità del materiale o alla geometria del giunto.
I trasduttori piezoelettrici, disponibili in varie frequenze (20–30–35–40 kHz), vengono realizzati con componenti ceramici selezionati e testati in fase di assemblaggio per garantire stabilità di frequenza e resa energetica ottimale.
Rispetto ad altri metodi di giunzione termoplastica (collanti, viti, saldatura a caldo), il sistema a ultrasuoni con sonotrodo/booster/trasduttore offre:
Questi componenti sono impiegati in numerosi settori industriali:
Sonomax assicura compatibilità con la maggior parte dei generatori presenti sul mercato, offrendo anche soluzioni complete con generatori e saldatrici.
Per un sistema efficiente, occorre garantire:
Sonomax è in grado di:
L’approccio è orientato alla massima affidabilità industriale, con attenzione alla tracciabilità dei materiali e alla conformità agli standard richiesti.
Per approfondire visita le pagine dedicate a:
Saldatrici a ultrasuoni,
Attuatori,
Generatori,
Tecnologia a ultrasuoni.
Scopri come migliorare la tua linea produttiva con gli ultrasuoni